Prospettive dal Rojava - Giovani rivoluzionari parlano della lotta internazionalista nella fase attuale
- Lêgerîn 2
- 16false52 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
- Tempo di lettura: 3 min
Per scaricare la brochure: https://04042e78-c5d3-4c33-8782-9efc09aececc.usrfiles.com/ugd/04042e_b18657f92703464792f56c7fc6289f9f.pdf
A tutta la Gioventù,
Questa edizione speciale è il risultato del lavoro dell’Accademia Şehîd Hêlîn Qereçox in Rojava, un luogo in cui i giovani di tutto il mondo vengono per educarsi riguardo i principi della democrazia, dell’ecologia e della liberazione delle donne; inoltre qui è possibile comprendere la storia e le conquiste della rivoluzione del Rojava e tentare di costruire una vita e una lotta comuni. L’Accademia è stata dedicata alla rivoluzionaria e comandante delle YPJ Şehîd Ronahî Yekta, martirizzata il 25 dicembre 2024 durante la difesa della diga di Tishreen.
Entrambe queste giovani donne, la compagna Hêlîn Qereçox e la compagna Ronahî Yekta, sono
simboli della resistenza del popolo e della lotta per la libertà delle donne. Dedichiamo questa edizione anche a Şehid Tîjda Zagros, nom de guerre di Kelly Freygang, martirizzata da un attacco di droni ad opera della Turchia il 29 aprile 2025, e a tutti i martiri della rivoluzione.
Mentre scriviamo questa edizione, stiamo vivendo una grave crisi su scala globale. In fasi storiche come questa è importante pensare e discutere su come connettere le lotte dei popoli di tutto il mondo e su come creare un nuovo internazionalismo. Questo editoriale è il risultato di molte discussioni e pratiche sull’internazionalismo in Rojava con giovani provenienti da tutto il mondo. Noi, in quanto giovani internazionalisti, siamo chiamati a condurre la lotta più dura per costruire un’alternativa al sistema capitalista globale: la via per raggiungere questo obiettivo è quella di connetterci e organizzarci globalmente sulla base di principi democratici e socialisti.
Per questo, quando abbiamo iniziato a scrivere, ci siamo chiesti: siamo pronti ad assumerci questa responsabilità? E, soprattutto, siamo pronti a cogliere le opportunità che questo momento storico ci sta dando? Cercando di rispondere a queste domande, ci è venuta in mente una storia che il Subcomandante Marcos (membro dell’EZLN zapatista in Chiapas, Messico) ha raccontato una volta. Narra di una telefonata avuta con una giovane ragazza che vive nel futuro, nell’anno 2145. Quando la ragazza ha risposto al telefono, Marcos le ha chiesto: “Come stai?” e la ragazza ha risposto: “Dipende”. Marcos quindi chiede: “Cosa intendi con dipende?”, e la ragazza risponde: “Dipende da te”. Questa giovane ragazza ci ricorda che la nostra responsabilità non è solo verso il mondo di oggi, ma anche - e soprattutto - verso le donne, i bambini e tutti coloro che verranno domani. Non importa quante difficoltà incontreremo o se saremo pronti o meno: la lotta per creare un mondo in cui la giovane del 2145 possa vivere in libertà dipende da noi e dalle scelte che facciamo oggi.
Nelle pagine che seguono, mostriamo i nostri sogni in quanto giovani internazionalisti in Rojava ed esaminiamo i nostri limiti, le nostre difficoltà nel raggiungerli, le nostre emozioni, le nostre paure e i nostri obiettivi all’interno della Rivoluzione. Ora sappiamo che in qualsiasi momento possiamo decidere di cambiare il nostro modo di vivere, organizzarci con altri giovani uomini e donne per creare il sistema sociale diverso e democratico che sogniamo. Solo coloro che combattono possono realizzare la libertà e la pace. La ricerca della verità, che ci unisce oggi, non si esaurirà mai e rappresenterà sempre la più grande forma di lotta e resistenza delle società democratiche. Su questa linea continuiamo la lotta sapendo di stare dalla parte giusta di una storia che non sarà mai sconfitta. Speriamo che questa edizione sia degna del tempo che stiamo vivendo. Che tutti voi che la state leggendo possiate trovare nuove ispirazioni per continuare la lotta per liberare il mondo.
Saluti Rivoluzionari dall’Accademia della Gioventù Şehîd Hêlîn Qereçox in Rojava.
Commenti