

COSTRUIRE COMUNALITÀ: Un viaggio verso la comunità zapatista
Prima parte di un reportage realizzato nel dicembre 2024 e nel gennaio 2025 dal collettivo “caracteresnoexistentes”. Il capitalismo non crede alla propria scomparsa In una scuola ai margini della città, immersa in una pineta, grandi stanze di legno vengono utilizzate per insegnare le competenze lavorative agli studenti indigeni. Le pareti sono decorate con murales colorati che riflettono i temi dell'autonomia, della natura, delle lumache e di altre opere d'arte zapatiste. Var
2 ore faTempo di lettura: 4 min


COMBATTI IL LIBERALISMO! Riconquistiamo le nostre vite!
Paolo Barontini Quando pensiamo al liberalismo, possiamo osservare molti tentativi diversi di definirlo: alcuni lo chiamano un sistema economico, alcuni lo definiscono come una comprensione filosofica dello Stato e del suo rapporto con l'individuo e altri ancora lo definiscono come una risposta al conservatorismo e alla politica reazionaria. Gli ideologi del sistema stanno cercando di definirlo in molti modi diversi con l'obiettivo di legittimarlo. D'altra parte, quando cerc
22 ottTempo di lettura: 9 min


PROBLEMI E SOLUZIONI PER LE GIOVANI DONNE: Un percorso per uscire dall'isolamento e dall'oppressione
Mizgîn Avzem La società della modernità capitalista è intrisa di un individualismo profondamente radicato. Questo individualismo non è casuale, ma uno strumento sistemico di sfruttamento e oppressione che viene utilizzato consapevolmente dal sistema e mira a isolare lo sviluppo delle persone e i loro sforzi di resistenza. Soprattutto le giovani donne sono toccate da questo tipo di divisione, poiché le loro lotte sono modellate non solo dalle norme sociali, ma anche dall'oppre
18 ottTempo di lettura: 8 min






